Alcuni studi scientifici hanno approfondito come piccole pratiche nella quotidianità possono migliorare una relazione di coppiaL'articolo 5 strategie basate sulle evidenze scientifiche per migliorare la relazione di coppia proviene da State of Mind.
Read more...Il libro L'eclissi della speranza (2024) affronta il tema del suicidio e fornisce strumenti utili per affrontare il dolore in seguito alla perdita di una persona caraL'articolo L’eclissi della speranza. Riflessioni sul suicidio e sul[…]
Read more...Uno studio ha esplorato il fenomeno del wishful thinking dimostrando come i desideri influenzano le credenze e la percezione della realtàL'articolo Wishful thinking: quando i desideri influenzano le credenze e la percezione della realtà proviene[…]
Read more...La rubrica Inside Therapy approfondisce l’esperienza di ricevere una diagnosi psicologica, tra significato, impatto emotivo e percorsi di supportoL'articolo Ricevere una diagnosi psicologica – Inside Therapy proviene da State of Mind.
Read more...I cani e gli esseri umani possono rafforzare il loro legame attraverso la sincronizzazione neurale, attivata dal contatto visivo e dal toccoL'articolo La forza di uno sguardo: le neuroscienze del legame tra esseri umani e[…]
Read more...Il libro Connessi e sconnessi (2024) raccoglie i contributi di diversi autori che esplorano l’adolescenza di oggi tra tecnologia, identità e relazioniL'articolo Connessi e sconnessi (2024) di Pamela Pace – Recensione proviene da State of[…]
Read more...L’etichettatura obbligatoria delle calorie sui menu può influenzare negativamente chi soffre di disturbi alimentari. Quali sono i rischi?L'articolo Etichettatura obbligatoria delle calorie sui menu del settore alimentare fuori casa: quali conseguenze per i disturbi alimentari?[…]
Read more...Un recente studio ha condotto un’indagine sul ruolo del congedo paterno nella costruzione del legame padre-neonato nei primi anni di vitaL'articolo Congedo paterno: un’opportunità per rafforzare il legame con il neonato? proviene da State of[…]
Read more...Il trauma può lasciare segni profondi sulla sessualità, intrecciando paura, desiderio e piacere in modi complessiL'articolo Quando il trauma segna la sessualità: cicatrici emotive e incarnate proviene da State of Mind.
Read more...Il libro Natalina teneva le fila (2024) narra il viaggio interiore dello psicoterapeuta, un processo di crescita che intreccia storie di vita e memorie emotiveL'articolo Natalina teneva le fila (2024) di Giuseppe Femia – Recensione[…]
Read more...Una ricerca ha rivelato come utilizzare la gratitudine per ridurre la solitudine, migliorare le relazioni e promuovere il benessere psicologicoL'articolo Gratitudine: il segreto per combattere la solitudine e migliorare il benessere proviene da State of[…]
Read more...Un recente studio ha indagato gli effetti del marketing nostalgico sulla percezione del brand LEGO® nei MillennialsL'articolo Galeoni, metropolitane e Star Wars: LEGO®e il marketing nostalgico proviene da State of Mind.
Read more...Una recente revisione sistematica ha esplorato la relazione tra enterocezione e disturbi alimentari. Cosa suggeriscono i risultati?L'articolo Enterocezione e disturbi alimentari: qual è il loro legame? proviene da State of Mind.
Read more...Insieme al Dott. Spano esploriamo il legame tra chirurgia estetica e salute mentale, evidenziando l'importanza di un approccio multidisciplinareL'articolo Chirurgia estetica: nemica o alleata della salute mentale? – Intervista al Dott. Andrea Spano proviene da[…]
Read more...I paradossi degli adolescenti (2024) di Ammaniti è un testo utile per comprendere questa età attraverso la prospettiva delle teorie psicoanaliticheL'articolo I paradossi degli adolescenti (2024) di Massimo Ammaniti –Recensione proviene da State of Mind.
Read more...NOTA IMPORTANTE: LEGGERE PRIMA DI UTILIZZARE IL SITO WEB: Questa politica illustra le modalità di utilizzo dei cookie su questo sito ed è soggetta a modifiche periodiche. Gli utenti saranno informati di eventuali modifiche in maniera adeguata, ad esempio con la pubblicazione della politica revisionata su questa pagina, completa della data dell'ultimo aggiornamento. Utilizzando il presente sito, l'utente acconsente all'invio di cookie sul proprio computer, in conformità con i termini della presente politica. Se non si desidera accettare i cookie da questo sito, si prega o disattivare i cookie o di astenersi dall'utilizzo di questo sito.
Un cookie è una stringa di dati di solo testo, trasmessa da un sito web al file cookie del browser dell'utente, sul disco rigido del computer, e che consente il riconoscimento dell'utente quando visita il sito web, ricordando alcuni dei suoi dati. Tali dati possono includere le pagine visitate, le scelte effettuate dai menu, dati specifici inseriti all'interno di moduli e ora e data delle visite.
Esistono due tipologie principali di cookie:
Oltre ai cookie di sessione e ai cookie permanenti, esistono altri cookie impostati dai siti che l'utente sceglie di visitare, come ad esempio questo sito web, che hanno lo scopo di fornirci dati o di fornire dati a terzi.
Su questo sito web utilizziamo attualmente, e potremmo utilizzare in futuro, i seguenti tipi di cookie.
Utilizziamo i cookie di sessione per contribuire al mantenimento della sicurezza e verificare i dati dell'utente del sito web mentre visita le diverse pagine; in questo modo, l'utente non deve reinserire i propri dati ogni volta che visita una pagina nuova.
Utilizziamo i cookie permanenti per raccogliere ed elaborare dati aggregati in forma anonima a scopo statistico e di valutazione, per comprendere meglio le modalità di utilizzo di questo sito web e migliorarne la struttura.
Molti cookie sono concepiti per garantire all'utente un'esperienza web ottimale. I cookie vengono utilizzati per migliorare l'esperienza dell'utente durante l'uso del nostro sito web (ad esempio con cookie che rilevano se il browser dell'utente supporta funzionalità tecnologiche particolari). Questo consente, ad esempio, un caricamento più rapido delle pagine quando l'utente richiede il download di un file di grandi dimensioni.
Oltre ai cookie che ci trasmettono dati, utilizziamo cookie che raccolgono dati e li inviano a terzi. Un esempio di questo è Google Analytics. Usiamo Google Analytics per raccogliere ed elaborare dati quali il numero di visitatori del sito, il sito da cui provengono i visitatori e le pagine visitate. È possibile visitare il sito di Google per informazioni sulla politica in materia di privacy di Google and information on e su come scegliere di non ricevere i cookie di Google Analytics. Nei casi in cui il sito consente l'impostazione dei cookie o l'accesso ad altri siti web dal sito aprendo i link forniti, gli operatori di tali siti web utilizzano i cookie nel rispetto della propria politica in materia, che può differire dalla nostra.
Come per i cookie di questo sito, l'utente ha la possibilità di bloccare i cookie di terzi mediante le impostazioni del proprio browser.
La maggior parte dei browser di navigazione è impostata per accettare i cookie. Tuttavia, se lo desidera, l'utente ha la possibilità di disabilitare i cookie, generalmente modificando le impostazioni del proprio browser. È inoltre possibile configurare le impostazioni del browser per consentire l'accettazione di cookie specifici o per ricevere una notifica ogni volta che un nuovo cookie sta per essere memorizzato sul proprio computer, che consente di decidere di volta in volta se accettarlo o rifiutarlo. L'utente ha a disposizione diverse risorse per gestire l'uso dei cookie, ad esempio la sezione "Guida" del proprio browser. È inoltre possibile disattivare o eliminare i dati memorizzati utilizzati da tecnologie analoghe ai cookie, come gli oggetti locali condivisi (Local Shared Objects) o i cookie Flash, modificando le impostazioni sui "componenti aggiuntivi" del proprio browser o visitando il sito web dello sviluppatore del browser. I nostri cookie consentono all'utente di accedere ad alcune funzionalità del sito web; consigliamo pertanto di non disabilitarli. In caso contrario, è possibile che l'utente sia limitato nella propria interazione con determinate funzionalità o nell'uso del sito nel suo complesso.